Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foraterra |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: forata, forte, forerà, forra, frate, fate, fata, farà, ferra, orata, rata, rara, atea, atra, aera, arra. |
| Parole contenute in "foraterra" |
| ora, ter, erra, fora, rate, orate, terra, forate. Contenute all'inverso: aro, eta, tar, arre, taro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da forra e rate (FOrateRRA). |
| Lucchetti |
| Usando "foraterra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terranea = foranea; * terranee = foranee; * terranei = foranei; * terraneo = foraneo; rifora * = riterrà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "foraterra" si può ottenere dalle seguenti coppie: forata/atterra, forato/otterrà. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "foraterra" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifora/terrari. |
| Usando "foraterra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terrari * = rifora; * rifora = terrari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foraterra" si può ottenere dalle seguenti coppie: forati/errai. |
| Usando "foraterra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riterrà * = rifora. |
| Sciarade e composizione |
| "foraterra" è formata da: fora+terra. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "foraterra" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: forate+erra, forate+terra. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "foraterra" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: forte/arra. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.