(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando ero in cascina mi piaceva dare, con molta cautela, il foraggino, erba appena strappata dal prato, ai conigli chiusi in gabbia. |
| Quando eravate nella stalla e foraggiavate le mucche, imperversava un forte temporale e non siamo riusciti a metterci in contatto con voi. |
| I capi gang foraggiavano con laute ricompense gli affiliati per i loro servigi. |
| Curavamo e foraggiavamo personalmente il bestiame affinché crescesse sano e produttivo. |
| * La scorsa settimana forai una ruota mentre attraversavo un campo pieno di pantano e, per ripararla, conciai i miei abiti in modo indecente. |
| La professoressa di scienze naturali mi interrogò sui foraminiferi, ma io non li avevo studiati! |
| * Il foraminifero che in latino significa portatore di fori, può essere imperforato. |
| * Mentre ci raccordavamo con l'autostrada forammo due gomme. |