Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fogline |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: foglina. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foglie. Altri scarti con resto non consecutivo: fogne, fole, foie, fine, glie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: foglione. |
| Parole contenute in "fogline" |
| gli, fogli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno oli si ha FOGLIoliNE; con etti si ha FOGLIettiNE; con etto si ha FOGLIettoNE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fogline" si può ottenere dalle seguenti coppie: fogliame/amene, fogliare/arene, fogliate/atene, fogliato/atone. |
| Usando "fogline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trifogli * = trine; latifogli * = latine; caprifogli * = caprine; interfogli * = interne. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fogline" si può ottenere dalle seguenti coppie: fogliona/anone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fogline" si può ottenere dalle seguenti coppie: foga/linea, foglio/neo. |
| Usando "fogline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amene = fogliame; * arene = fogliare; * atene = fogliate; * atone = fogliato; interne * = interfogli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fogline" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fole/gin, fon/glie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.