| Benché nascosti sotto il fogliame ho scovato due grossi porcini. |
| Ieri sera, prima che cominciasse a soffiare il vento, ho raccolto tutto il fogliame ammucchiato. |
| L'evoluzione ha favorito nella giraffa sia le gambe che il collo lunghi, caratteristiche queste utilissime per raggiungere il fogliame dei rami alti. |
| Il fogliame di alcune piante, come l'acero, è seghettato. |
| Per mimetizzarsi nel fogliame, gli uccelli ortotomi hanno la singolarità di costruire il nido piegando e cucendo le foglie. |
| Tra il fitto fogliame di quell'albero altissimo scorrazzava un simpatico scoiattolo rosso. |
| Le forti raffiche di vento fecero mulinare il fogliame del cortile. |
| Quanto fogliame è caduto lungo il viale dopo il nubifragio! |
| Incredibile il fogliame che si è accumulato nel sottobosco! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il manto fogliaceo stava rovinando il sottostante prato. |
| Chi è stato ad affiggere in bacheca questo fogliaccio pieno di parolacce ed ingiurie? |
| Ti è rimasta una foglia d'insalata in mezzo ai denti, lì tra canino ed incisivo. |
| Per la prova scritta utilizzate esclusivamente i fogli timbrati! |
| * La valle era colorata di un verde brillante dai fogliami degli alberi da sughero. |
| Per rendere sano l'aspetto della tua pianta devi utilizzare un concime fogliare. |
| Nello stemma araldico di una nota famiglia locale, c'è l'effige di un cervo e un ramo fogliato. |
| Con l'arrivo della primavera sono cominciate a rispuntare le foglie su molti alberi! |