Informazioni di base |
| La parola foderette è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Dapprima furono due lenzuola, leggere e candide come la neve; poi tre asciugamani damascati, grigiastri e lucidi come le nuvolette che passavano sullo sfondo della porticina, poi alcune salviette ricamate che ricordarono a Pretu la tovaglia dell'altare maggiore di Santu Jorgj: poi sei fazzoletti orlati a giorno e legati con un nastrino azzurro; poi alcune foderette bianchissime con su ricamato un ramicello di biancospino. In fondo c'era una scatola di latta dipinta: due cammelli gialli carichi di roba guidati da due beduini bianchi e neri correvano attraverso un deserto rosso: il cielo era violetto e all'orizzonte apparivano le palme verdi di un'oasi. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La puerpera appoggiava il capo e le spalle a un grande mucchio di cuscini, dalle foderette di tela finissime, tutte adorne di ricami: le due mani bianchissime, esangui, si allungavano sulla larga trina antica, che formava la rimboccatura del lenzuolo, toccavano quasi il damasco azzurro della coperta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foderette |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: foderetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: poderetti, poderetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: forte, fette, orette, dette, erte, rete. |
| Parole contenute in "foderette" |
| ere, ode, rette, erette, fodere. Contenute all'inverso: ter. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foderette" si può ottenere dalle seguenti coppie: fodererà/ratte, fodererò/rotte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "foderette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratte = fodererà; * rotte = fodererò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "foderette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fodere+rette, fodere+erette. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I foderi delle sciabole, Foga nel parlare, Copricapi senza tesa di varie fogge, Comune tela per fodere, Lo sono i guanti foderati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fodereremmo, fodereremo, foderereste, fodereresti, fodererete, fodererò, foderetta « foderette » foderi, foderiamo, foderiate, foderina, foderine, foderino, fodero |
| Parole di nove lettere: fodererai, fodererei, foderetta « foderette » foderiamo, foderiate, foderucce |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): leggiadrette, ladrette, squadrette, puledrette, erette, cerette, ulcerette « foderette (etteredof) » sferette, leggerette, naccherette, zaccherette, chiccherette, mascherette, chiacchierette |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOD, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |