Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fluisci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fluisca, fluisce, fluisco, fluissi, fluisti, fruisci. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: fusi. Altri scarti con resto non consecutivo: fluii, luci, lisci, lisi, lici, usci. |
| Parole con "fluisci" |
| Finiscono con "fluisci": affluisci, defluisci, influisci, rifluisci, confluisci. |
| Parole contenute in "fluisci" |
| lui, sci, fluì. Contenute all'inverso: csi, ics. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fluisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: flint/intuisci. |
| Usando "fluisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: confluì * = consci; * sciamo = fluiamo; * sciate = fluiate; * scisse = fluisse; * scissi = fluissi; * scisti = fluisti; * scissero = fluissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fluisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: fluisse/esci, fluiste/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fluisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: fluisti/citi. |
| Usando "fluisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intuisci = flint; consci * = confluì. |
| Sciarade e composizione |
| "fluisci" è formata da: fluì+sci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fluisci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fu/lisci. |
| Intrecciando le lettere di "fluisci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dotati = fluidostatici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.