Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fluiremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fruiremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fluiremo. Altri scarti con resto non consecutivo: fluirò, fluimmo, fluo, fummo, fumo, firmo, fimo, fremo, lire, limo, ureo, remo. |
| Parole con "fluiremmo" |
| Finiscono con "fluiremmo": defluiremmo, affluiremmo, rifluiremmo, influiremmo, confluiremmo. |
| Parole contenute in "fluiremmo" |
| ire, lui, rem, fluì, fluire. Contenute all'inverso: eri, meri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fluiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: flint/intuiremmo, fluida/daremmo, fluidi/diremmo, fluidiste/disteremmo, fluireste/resteremmo, fluitare/tareremmo, fluireste/stemmo. |
| Usando "fluiremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: defluire * = demmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fluiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fluiva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fluiremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intuiremmo = flint; * daremmo = fluida; * tareremmo = fluitare; * disteremmo = fluidiste; * resteremmo = fluireste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fluiremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fummo/lire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.