Aggettivo |
| Flessuoso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: flessuosa (femminile singolare); flessuosi (maschile plurale); flessuose (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di flessuoso (agile, flessibile, elastico, pieghevole, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola flessuoso è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con flessuoso per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Adelina Markò aveva portato un corpetto di velluto nero, per indossarlo alla fine del servizio; ma, ora, il desiderio le era passato, e, tolte da un bicchiere d'acqua due camelie bianche, se le aggiustava sul petto, nella ricca cravatta di merletto: e tutta la bella persona, dalle dita molli e fiacche, che non giungevano a conficcare una spilla al leggiadro collo biondo e flessuoso, indicava una stanchezza infinita. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ed ecco allora Lilia, travestita da gentiluomo, androgino, flessuoso che va per trafori, scale e gattaiuole, mentre scorge nell'oscurità, qua e là accasciati tra cenci e stracci, corpi scosciati e volti segnati di verruche, bollicelle, resipole, rogna secca, empetigini, posteme e cancheri, tutti gragnolanti con la mano tesa, non si sa se per chiedere elemosina o per dire - con l'aria di un gentiluomo di camera -: “andate, andate, il nostro signore già vi attende.” Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Una bellissima fanciulla di forse quindici anni, dal corpo flessuoso come una palma, con lunghi capelli neri, un po' inanellati, la pelle del viso leggermente abbronzata e vellutata come quella delle donne indiane, ma assai più chiara, i lineamenti perfetti di tipo caucaseo, si era fermata dinanzi al portoghese, fissandolo coi suoi occhi neri e scintillanti come carbonchi. |
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per flessuoso |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: flessuosa, flessuose, flessuosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: flesso, fluo, fesso, fuso, lesso, leso, esso, esoso. |
| Parole contenute in "flessuoso" |
| oso, suo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da flesso e suo (FLESsuoSO). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "flessuoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: flessure/eroso. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "flessuoso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: flesso/uso, fuso/lesso. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fiera agile e flessuosa, Muscolo flessore della coscia, Flettere un verbo, Le flessioni che si eseguono in palestra, In grammatica presenta irregolarità di flessione nel tempo presente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Flessibile, Pieghevole, Arrendevole, Cedevole, Flessuoso - Flessibile si suol dire di cosa sottile ed elastica che facilmente si rende curva. - Pieghevole è cosa che può piegarsi e quasi ridursi in pieghe. - Arrendevole è quel corpo che premuto si abbassa e si riallarga, che scientificamente si chiama Elastico. - Cedevole è quasi lo stesso; ma spesso si usa per qualunque cosa che cede, o si allontana o si abbassa, toccandola; ma senza ritornare sopra sè stessa. - [Flessuoso, meglio che di cosa da potersi facilmente rendere curva, si dice di quella che per natura sua è variamente piegata in agili curve. - «Linea flessuosa. - Flessuoso acanto.» G. F.] [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Flessuoso - Agg. Aff. al lat. aureo Flexuosus. Che ha flessione, Che è piegato, curvato più volte nella sua lunghezza. (Fanf.) Del ling. scritto. Gall. Lett. 466. (C) Perchè se tra le due circonferenze vorremo segnare una linea flessuosa e dentata, non potremo fare inegualità così grandi,… Ar. Fur. 25. 69. (M.) Non con più nodi i flessuosi acanti Le colonne circondano e le travi… T. Pind. Lucches. Isola altera incurva La flessuosa riva.
2. Per Flessibile, Pieghevole. Spolver. Cultiv. ris. l. 4. v. 230. (Gh.) Il flessuoso salcio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: flessore, flessori, flessuosa, flessuosamente, flessuose, flessuosi, flessuosità « flessuoso » flessura, flessure, fletta, flettano, flette, fletté, flettei |
| Parole di nove lettere: flessuosa, flessuose, flessuosi « flessuoso » flettemmo, flettendo, flettente |
| Lista Aggettivi: flemmatico, flessibile « flessuoso » floreale, florido |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sospettoso, gottoso, riottoso, grisutoso, sinuoso, acquoso, mostruoso « flessuoso (osousself) » lussuoso, impetuoso, tumultuoso, talentuoso, montuoso, sontuoso, untuoso |
| Indice parole che: iniziano con F, con FL, parole che iniziano con FLE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |