Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per flati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alati, fiati, flato, frati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alata, alate, alato. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lati, fati, flat. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: fai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filati, flauti, folati. |
| Parole con "flati" |
| Contengono "flati": deflativa, deflative, deflativi, deflativo, inflativa, inflative, inflativi, inflativo, antinflativa, antinflative, antinflativi, antinflativo. |
| »» Vedi parole che contengono flati per la lista completa |
| Parole contenute in "flati" |
| flat, lati. |
| Incastri |
| Inserito nella parola deve dà DEflatiVE; in devi dà DEflatiVI; in devo dà DEflatiVO. |
| Inserendo al suo interno gran si ha FLAgranTI; con mina si ha FLAminaTI; con bella si ha FLAbellaTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "flati" si può ottenere dalle seguenti coppie: flip/ipati. |
| Usando "flati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caf * = calati; * tinge = flange; chef * = chelati; * timine = flamine; * tigella = flagella; * tingiate = flangiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "flati" si può ottenere dalle seguenti coppie: flanella/allenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "flati" si può ottenere dalle seguenti coppie: flagella/tigella, flamine/timine, flange/tinge, flangiate/tingiate. |
| Usando "flati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ipati = flip; * tingi = flatting. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "flati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: flat+lati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "flati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = faldati; * in = filanti; * io = filatoi; si * = sfilati; dei * = defilati; * uni = flautini; * uno = flautino; rii * = rifilati; sir * = sfilarti; sol * = sfollati; * iter = filatteri; mali * = malfilati; sino * = sfilatino; trae * = trafelati; trio * = trifolati; * acidi = falcidiati; * anserò = falansterio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.