Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fissili |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fissile, fossili, missili. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: missile. Con il cambio di doppia si ha: fittili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fili. |
| Parole con "fissili" |
| Iniziano con "fissili": fissilità. |
| Parole contenute in "fissili" |
| ili, issi, sili, fissi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fissili" si può ottenere dalle seguenti coppie: fissino/noli, fissipare/pareli, fissità/tali. |
| Usando "fissili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lino = fissino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fissili" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiordi/idrossili, fissione/enoli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fissili" si può ottenere dalle seguenti coppie: asfissi/lias. |
| Usando "fissili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asfissi = lias; lias * = asfissi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fissili" si può ottenere dalle seguenti coppie: fisso/ilio. |
| Usando "fissili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noli = fissino; * tali = fissità; * pareli = fissipare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fissili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fissi+ili, fissi+sili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.