Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiorati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiorami, fiorata, fiorate, fiorato, fioriti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: forati, fiorai. Altri scarti con resto non consecutivo: fiori, fiati, fiat, forai, fora, forti, fori, frati, fati, irati, irti, iati, orti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiorati. |
| Parole con "fiorati" |
| Finiscono con "fiorati": sfiorati, affiorati, infiorati, riaffiorati. |
| Parole contenute in "fiorati" |
| ora, fior, rati. Contenute all'inverso: aro, tar, taro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fioca/carati, fioretto/rettorati, fioriti/ritirati, fiori/iati, fioraia/iati, fiorami/miti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fibre/erborati, ficca/accorati, fida/adorati, fido/odorati, fingi/ignorati, fino/onorati, fiore/errati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fiorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carati = fioca; * miti = fiorami; * ritirati = fioriti; fioriti * = ritirati; fioretto * = rettorati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fiorati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fior+rati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fiorati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fiat/ori. |
| Intrecciando le lettere di "fiorati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = fisiocrati; * sicché = fisiocratiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.