(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I pescatori infilzarono una grande quantità di pesce con la fiocina. |
| Per la pesca notturna in barca con l'apposita lampada, utilizzavamo una fiocina con cui infilzavamo i pesci più grossi. |
| Non credo che infilzerete tanto facilmente quel pesce con la fiocina. |
| Durante la pesca notturna con la lampada e la fiocina, il mio amico pescatore infilzava con maestria i pesci. |
| Per la pesca in mare, di notte, con la tecnica della lampara, arpionavamo le prede con una lunga fiocina a mano. |
| Il pescatore con la fiocina è dotato di abilità per la cattura dei pesci, riesce ad infilzarli facilmente stando a bordo della barca. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La bicicletta si usa poco nelle città per mancanza di piste ciclabili, ed è pericolosa perché i fanaletti sono spenti o fiochi, quindi rischiosi. |
| Un singolo fiocco di neve è leggero come una piuma, assieme ad altri può diventare una valanga. |
| La notte era molto fredda e la neve fioccò copiosa. |
| * Prima che vi fiocchiate tante applausi per la perfetta performance inchinatevi di fronte al pubblico. |
| * Mi allontano impaurita quando i pescatori fiocinano i pesci. |
| Nel momento in cui stava per fiocinare il pesce spada, si accorse che l'ancoraggio era rotto. |
| * Mi arrabbiai quando i marinai fiocinarono un povero delfino. |
| * I pescatori misero in un secchio colmo d'acqua di mare i pesci fiocinati. |