Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fioccato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiaccato, fioccano, fioccata, fioccate, fioccati, fioccavo, floccato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ficcato. Altri scarti con resto non consecutivo: fiocco, fioca, fioco, ficca, ficco, fico, fiato, fiat, foca, foto, fato, iato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfioccato. |
| Parole con "fioccato" |
| Finiscono con "fioccato": sfioccato. |
| Parole contenute in "fioccato" |
| fiocca. Contenute all'inverso: coi, tac, tacco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fioccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fischi/schioccato, fiorile/rileccato, fiorito/ritoccato, fioccare/areato, fioccai/ito, fioccano/noto, fioccavi/vito, fioccavo/voto. |
| Usando "fioccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = fioccano; * tondo = fioccando; * tonte = fioccante; * tonti = fioccanti; * tosse = fioccasse; * tossi = fioccassi; * toste = fioccaste; * tosti = fioccasti; schifi * = schioccato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fioccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fioccare/erto. |
| Usando "fioccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = fioccare; * ottura = fioccatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fioccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fioccando/tondo, fioccano/tono, fioccante/tonte, fioccanti/tonti, fioccasse/tosse, fioccassi/tossi, fioccaste/toste, fioccasti/tosti. |
| Usando "fioccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fioccatura * = turato; * rileccato = fiorile; * noto = fioccano; * areato = fioccare; * vito = fioccavi; * voto = fioccavo; * ureo = fioccature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.