(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se avverserete anche questa sua scelta finirete per perderlo. |
| Finirete in una brutta situazione continuando a fare queste azioni. |
| Se non la smettete di giocare pericolosamente finirete per farvi male. |
| Quando la finirete di provocarla mi farete un grande favore. |
| Se non spurgherete bene le vongole, finirete per mangiare anche della sabbia. |
| Se continuate a rigirarvi, finirete per perdere l'equilibrio. |
| Tirandovi queste pallonate addosso finirete per farvi del male. |
| Se state sul balcone con quest'aria gelida finirete con il raffreddarvi. |
| State riaguzzando quella matita per la decima volta, finirete per consumarla tutta. |
| Appena finirete di cucinarlo, sgrasserete il brodo di carne? |
| Appena finirete di lavorare bighellonerete tutto il pomeriggio. |
| Prendetevi una pausa, altrimenti finirete per stancarvi. |
| Se andrete ad abitare in quel luogo finirete per seppellirvi in casa. |
| Se ascolterete i miei consigli, finirete il lavoro in men che non si dica. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Finiresti solo per montargli la testa, se mitizzassi le sue gesta sportive! |
| * Se vi addormentaste vestiti sul divano finireste per stropicciarvi gli abiti. |
| Con questa mania di desacralizzare ogni cosa, finiremo male. |
| Se la colla che utilizziamo fosse più pigliante finiremmo prima il lavoro. |
| Non sopporto più le tue parole ribattezzanti la nostra situazione sentimentale: è ora di finirla! |
| L'artigiano del legno che fa statuine per il presepe, oltre ad essere un bravo fresatore, deve poi finirle a mano per renderle uniche. |
| Non è necessario finirli in giornata i dolci: non vanno a male sino a domani! |
| Ci fidammo troppo delle capacità di Luca per completare il lavoro e, purtroppo dovemmo finirlo da soli! |