(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Potrebbe fingersi almeno un po' più felice per il regalo che gli ho fatto, mi è costato un capitale. |
| Mi assilla il dubbio amletico... andare a scuola per scrivere il compito su "Amleto" o fingermi malato. |
| * Vedrete che quando fingerete di non conoscerlo, il nostro amico ci resterà male ed a quel punto sarà meglio sospendere lo scherzo. |
| * Fingeremo di aver dimenticato i libri che ci avevano chiesto perché non li volevamo prestare. |
| Che voi zoppichiate non mi impietosisce affatto, visto che fingete. |
| Fingeva di non conoscermi, ma sapeva benissimo chi io fossi! |
| * Lei favoleggiava sempre e noi altri fingevamo di crederle. |
| Marco mi raccontava che molti marrani fingevano in pubblico di essere cattolici mentre in realtà rimanevano ebrei. |