Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «finanziata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «finanziato», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Finanziata

Forma di un Aggettivo
"finanziata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo finanziato.

Informazioni di base

La parola finanziata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: fi-nan-zià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con finanziata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'opera era interamente finanziata con capitale privato.
  • La nostra manifestazione è stata finanziata da un facoltoso sponsor!
  • La restaurazione dell'opera è stata finanziata dall'istituto delle belle arti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finanziata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finanziate, finanziati, finanziato, finanziava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: finanza, finita, fini, finta, fiata, fiat, fani, fata, inani, inni, innata, inia, nani, nana, nazi, naia, nata, anita, anta, aiata, zita.
Parole con "finanziata"
Finiscono con "finanziata": rifinanziata, cofinanziata.
Parole contenute in "finanziata"
fin, zia, anzi, fina, finanzi, finanzia. Contenute all'inverso: ani, tai, nani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finanziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanza/aiata, finanziai/aiata, finanziare/areata, finanziamenti/mentita, finanziamo/mota, finanziano/nota, finanziari/rita, finanziavi/vita, finanziavo/vota.
Usando "finanziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = finanziare; * tari = finanziari; * tante = finanziante; * tanti = finanzianti; * tasse = finanziasse; * tassi = finanziassi; * tasti = finanziasti; * tasserò = finanziassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finanziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanziera/areata, finanziano/onta, finanziare/erta, finanziari/irta.
Usando "finanziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = finanziare; * atri = finanziari; * atrio = finanziario; * attore = finanziatore; * attori = finanziatori; * attrice = finanziatrice; * attrici = finanziatrici.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "finanziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cofinanzia/taco, rifinanzia/tari.
Usando "finanziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cofinanzia = taco; taco * = cofinanzia; tari * = rifinanzia.
Lucchetti Alterni
Usando "finanziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = finanziamo; * nota = finanziano; * areata = finanziare; * rita = finanziari; * vita = finanziavi; * vota = finanziavo; rita * = rifinanzia; * mentita = finanziamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il finanziatore d'una squadra, Un acronimo finanziario, Il cittadino che in Grecia finanziava feste, giochi, ecc, La disponibilità finanziaria di un'azienda, Capacità di far fronte ai propri impegni finanziari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: finanziarono, finanziasse, finanziassero, finanziassi, finanziassimo, finanziaste, finanziasti « finanziata » finanziate, finanziati, finanziato, finanziatore, finanziatori, finanziatrice, finanziatrici
Parole di dieci lettere: finanziano, finanziare, finanziari « finanziata » finanziate, finanziati, finanziato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iniziata, propiziata, periziata, avventiziata, giustiziata, viziata, seviziata « finanziata (ataiznanif) » rifinanziata, cofinanziata, stanziata, distanziata, circostanziata, licenziata, evidenziata
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con A

Commenti sulla voce «finanziata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze