Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filosofiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: filosofate. Altri scarti con resto non consecutivo: filosofie, filosofa, filosi, filosa, filose, filiate, fili, filate, fila, file, fifa, float, flit, flat, foste, foia, foie, fate, ilote, iosa, lofi, loft, lite, osiate, osate, oste, sofà, soft, soia, soie, siate, site. |
| Parole contenute in "filosofiate" |
| ilo, oso, fiat, filo, sofia, filoso, filosofi, filosofia. Contenute all'inverso: eta, oli, sol, tai, osol, soli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filosofiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofa/aiate, filosofastra/astraiate. |
| Usando "filosofiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = filosofine; * temo = filosofiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "filosofiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = filosofini; * etano = filosofino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filosofiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofia/atea, filosofie/atee, filosofine/atene, filosofiamo/temo. |
| Usando "filosofiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astraiate = filosofastra. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.