Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filosofastra |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filosofastre, filosofastri, filosofastro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: filosa, filata, fila, filtra, fior, fissa, fifa, fiata, fiat, float, flora, flat, fossa, fora, fata, farà, ilota, iosa, iota, issa, loft, lastra, latra, osata, ossa, osta, soft, sosta, sfata, sara, asta, atra. |
| Parole contenute in "filosofastra" |
| ilo, oso, tra, filo, sofà, filoso, filosofa. Contenute all'inverso: oli, sol, osol, soli, afoso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filosofastra" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofano/nostra, filosofavo/vostra, filosofaste/tetra, filosofaste/era, filosofasti/ira. |
| Usando "filosofastra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strale = filosofale; * strali = filosofali; * strano = filosofano; * strato = filosofato; * stracce = filosofacce; * stracci = filosofacci; * astraesse = filosofesse; * astraiamo = filosofiamo; * astraiate = filosofiate; * straccia = filosofaccia; * straccio = filosofaccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filosofastra" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofesse/astraesse, filosofi/astrai, filosofiamo/astraiamo, filosofiate/astraiate. |
| Usando "filosofastra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filosofaste * = tetra; * nostra = filosofano; * vostra = filosofavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.