(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Credo che filosofasse in modo superficiale, tanto per darsi un tono, infatti non fu molto apprezzato. |
| È odioso Michelangelo quando prova a filosofare senza risultati. |
| Quella sera al bar filosofammo a lungo e più si beveva e più profondi erano i ragionamenti. |
| Sarebbe un vero miracolo trovare la pietra filosofale che trasformi la cattiveria in bontà, l'odio in amore e che porti alla cooperazione. |
| Ci aspettavamo che, come al tuo solito, filosofassi sul senso della vita ma per fortuna quella volta ci risparmiasti le tue considerazioni. |
| * Se durante l'incontro pomeridiano filosofassimo, i nostri figli si annoierebbero. |
| * Se filosofaste di meno e deste una mano nelle cose pratiche...sarebbe certamente meglio! |
| * Quando studiammo Shopenhauer al liceo per molti giorni filosofasti con passione accendendo dibattiti in classe. |