Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filosa |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filose, filosi, filoso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: xilosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fila, iosa. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: basoli, gasoli. |
| Parole contenute in "filosa" |
| ilo, osa, filo. Contenute all'inverso: oli, sol, soli, asoli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sto si ha FIstoLOSA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: fido/dolosa, filari/ariosa, filasti/astiosa, fili/iosa, filobus/bussa. |
| Usando "filosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rifilo * = risa; alofilo * = alosa; * losanga = finga; profilo * = prosa; * sane = filone; * sani = filoni; pelofilo * = pelosa; * savia = filovia; * savie = filovie; ombrofilo * = ombrosa; zolfi * = zollosa. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "filosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: liofilo/salio, profilo/saprò, rifilo/sari. |
| Usando "filosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifilo = sari; * liofilo = salio; * profilo = saprò; sari * = rifilo; salio * = liofilo; saprò * = profilo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: finga/losanga, fili/osai, filone/sane, filoni/sani, filovia/savia, filovie/savie. |
| Usando "filosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolosa = fido; zollosa * = zolfi; * ariosa = filari; risa * = rifilo; * astiosa = filasti; * bussa = filobus. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "filosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: filo+osa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "filosa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dosi = filodossia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.