Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: felino, fidino, filano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: filo, fino, ilio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filmino, sfilino. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: monili. |
| Parole con "filino" |
| Finiscono con "filino": sfilino, affilino, defilino, infilino, rifilino, profilino, trafilino, riaffilino. |
| Parole contenute in "filino" |
| ili, fili, lino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filino" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammalino, fico/colino, fior/orlino, fisco/scolino, fiumi/umilino, filet/etino, film/mino, filtra/traino, filza/zaino, filiazioni/azionino, filiera/erano, filiformi/formino, filigranati/granatino. |
| Usando "filino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linone = fine; * linoni = fini; panfili * = panno; profili * = prono; basifili * = basino; cefi * = celino; sciafili * = sciano; contafili * = contano; gattofili * = gattono; guidafili * = guidano; passafili * = passano; portafili * = portano; scafi * = scalino; serrafili * = serrano; guardafili * = guardano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filino" si può ottenere dalle seguenti coppie: filava/avallino, fiume/emulino, filma/amino, filmo/omino, filtro/ortino, filiate/etano, filiera/areno. |
| Usando "filino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = filiera. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "filino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinefili/nocine, cinofili/nocino, rifili/nori. |
| Usando "filino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinefili = nocine; * cinofili = nocino; nori * = rifili; nocine * = cinefili; nocino * = cinofili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filino" si può ottenere dalle seguenti coppie: fine/linone, fini/linoni. |
| Usando "filino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celino * = cefi; * colino = fico; * orlino = fior; * etino = filet; * zaino = filza; scalino * = scafi; * ammalino = fiamma; * traino = filtra; inno * = infili; * erano = filiera; panno * = panfili; prono * = profili; sciano * = sciafili; contano * = contafili; gattono * = gattofili; guidano * = guidafili; passano * = passafili; portano * = portafili; serrano * = serrafili; guardano * = guardafili; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "filino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fili+lino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "filino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fin/ilo. |
| Intrecciando le lettere di "filino" (*) con un'altra parola si può ottenere: afa * = affiliano; * ago = fagiolino; sacca * = sfilacciano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.