Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: filabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: filai, fili, file, fiabe, fiale. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: filmabile. |
| Parole con "filabile" |
| Finiscono con "filabile": trafilabile. |
| Parole contenute in "filabile" |
| ila, ile, bile, fila, abile, labile. Contenute all'inverso: ali, balì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: filano/nobile. |
| Usando "filabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bilenca = filanca; capifila * = capibile; * bilenche = filanche; sciafila * = sciabile; scafi * = scalabile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiordi/idrolabile, filma/amabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: filanca/bilenca, filanche/bilenche. |
| Usando "filabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalabile * = scafi; * nobile = filano; capibile * = capifila. |
| Sciarade e composizione |
| "filabile" è formata da: fila+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "filabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fila+abile, fila+labile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.