Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fidiate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filiate, finiate, nidiate, ridiate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nidiata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fidate. Altri scarti con resto non consecutivo: fida, fide, fiat, fate, dite, date. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfidiate. |
| Parole con "fidiate" |
| Finiscono con "fidiate": sfidiate, affidiate, confidiate, diffidiate. |
| Parole contenute in "fidiate" |
| dia, idi, fidi, diate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fate e idi (FidiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacco/accodiate, fiero/erodiate, file/lediate, filo/lodiate, fini/nidiate, fior/ordiate, fiossi/ossidiate, fischio/schiodiate, fisco/scodiate, fida/aiate, fidiaco/cote. |
| Usando "fidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cefi * = cediate; * teca = fidiaca; * temo = fidiamo; * diatermano = firmano; lofi * = lodiate; * teche = fidiache; grafi * = gradiate; grifi * = gridiate; morfi * = mordiate; multifidi * = multiate; scafi * = scadiate; stufi * = studiate; scalfì * = scaldiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fina/andiate, fiocca/accodiate, fior/rodiate, fiore/erodiate. |
| Usando "fidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = fidino; * etcì = fidiaci. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: afidi/atea, ofidi/ateo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: firmano/diatermano, fidiaca/teca, fidiache/teche, fidiamo/temo. |
| Usando "fidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cediate * = cefi; * lediate = file; * lodiate = filo; * ordiate = fior; lodiate * = lofi; * erodiate = fiero; * scodiate = fisco; gradiate * = grafi; mordiate * = morfi; scadiate * = scafi; studiate * = stufi; * accodiate = fiacco; scaldiate * = scalfì; * cote = fidiaco; * schiodiate = fischio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fidiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fidi+diate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.