Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per festeggiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: festeggiano, festeggiato, festeggiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: festeggio, festa, fesa, feti, feta, feto, fimo, estimo, esimo, etimo, stiamo, stia, stimo, seggio, seggi, segga, seggo, sega, sego, sgamo, siamo, siam, team, temo, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: festeggiammo. |
| Parole con "festeggiamo" |
| Finiscono con "festeggiamo": rifesteggiamo. |
| Parole contenute in "festeggiamo" |
| amo, est, già, feste, festeggi, festeggia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "festeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: festeggiare/remo, festeggiasti/stimo, festeggiate/temo, festeggiati/timo, festeggiato/tomo. |
| Usando "festeggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = festeggiano; * more = festeggiare; * mota = festeggiata; * moti = festeggiati; * moto = festeggiato; * mondo = festeggiando; * monte = festeggiante; * monti = festeggianti; * morti = festeggiarti; * mosse = festeggiasse; * mossi = festeggiassi; * mosti = festeggiasti; * momenti = festeggiamenti; * momento = festeggiamento; * mossero = festeggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "festeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fesso/osteggiamo, festa/atteggiamo, festeggiare/ermo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "festeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifesteggi/amori, rifesteggia/mori. |
| Usando "festeggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rifesteggi; mori * = rifesteggia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "festeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: festeggiando/mondo, festeggiano/mono, festeggiante/monte, festeggianti/monti, festeggiare/more, festeggiarti/morti, festeggiasse/mosse, festeggiassero/mossero, festeggiassi/mossi, festeggiasti/mosti, festeggiata/mota, festeggiati/moti, festeggiato/moto. |
| Usando "festeggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * festeggiamento = momento; * remo = festeggiare; * temo = festeggiate; * timo = festeggiati; * tomo = festeggiato; rimo * = rifesteggia; * stimo = festeggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "festeggiamo" è formata da: festeggi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "festeggiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: festeggia+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "festeggiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rifesteggiavamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.