| Descrizione | |
| Fervere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo difettivo, intransitivo. Non ha il participio passato. Il gerundio è fervendo. Il participio presente è fervente. Vedi anche: Significato di fervere e Frasi di esempio con fervere. | |
| Frasi di esempio delle forme verbali | |
| |
| Modo Indicativo | |
| Presente: io fervo tu fervi egli ferve noi ferviamo voi fervete essi fervono Imperfetto: Passato remoto: Futuro semplice: | * |
| Modo Congiuntivo | |
| Presente: * * * * * * Imperfetto: | * |
| Modo Condizionale | |
| Presente: * * * * * * | * |
| Modo Imperativo | |
| Presente: * * * * * | * |
| Modo Infinito | |
| Presente: fervere | * |
| Modo Participio | |
| Presente: fervente | * |
| Modo Gerundio | |
| Presente: fervendo | * |
| Navigazione |
| Lista Verbi in ordine alfabetico: ferire, fermare, fermentare, ferrare, fertilizzare « fervere » festeggiare, fiaccare, fiammeggiare, fiancheggiare, fiatare |
| Vedi anche: Verbi che iniziano con F, Verbi Italiani, Verbi Difettivi |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |