Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ferriti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ferriti

Informazioni di base

La parola ferriti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferriti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferrati, ferrini, ferrite.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: feriti.
Altri scarti con resto non consecutivo: ferii, ferì, feti, erti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ferristi.
Parole contenute in "ferriti"
erri, riti, ferri. Contenute all'inverso: tir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ferriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fercolo/coloriti, ferente/enteriti, ferì/iriti, ferma/mariti, ferme/meriti, ferriferi/feriti, ferrino/noti, ferrista/stati.
Usando "ferriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritirai = ferrai; battiferri * = battiti; * ritirano = ferrano; * ritirare = ferrare; * ritirata = ferrata; * ritirate = ferrate; * ritirati = ferrati; * ritirato = ferrato; * ritirava = ferrava; * ritiravi = ferravi; * ritiravo = ferravo; * ritirerà = ferrerà; * ritirerò = ferrerò; * tini = ferrini; * ritirino = ferrino; * ritirammo = ferrammo; * ritirando = ferrando; * ritirante = ferrante; * ritirasse = ferrasse; * ritirassi = ferrassi; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/ritira, ferrai/ritirai, ferrammo/ritirammo, ferrando/ritirando, ferrano/ritirano, ferrante/ritirante, ferrare/ritirare, ferrarono/ritirarono, ferrasse/ritirasse, ferrassero/ritirassero, ferrassi/ritirassi, ferrassimo/ritirassimo, ferraste/ritiraste, ferrasti/ritirasti, ferrata/ritirata, ferrate/ritirate, ferrati/ritirati, ferrato/ritirato, ferrava/ritirava, ferravamo/ritiravamo, ferravano/ritiravano...
Usando "ferriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mariti = ferma; * meriti = ferme; * ferra = ritira; * ferri = ritiri; * ferro = ritiro; * coloriti = fercolo; * enteriti = ferente; * noti = ferrino; * ferrai = ritirai; * stati = ferrista; * ferrano = ritirano; * ferrare = ritirare; * ferrata = ritirata; * ferrate = ritirate; * ferrati = ritirati; * ferrato = ritirato; * ferrava = ritirava; * ferravi = ritiravi; * ferravo = ritiravo; * ferrerà = ritirerà; ...
Sciarade incatenate
La parola "ferriti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferri+riti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ferriti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = ferraristi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un ammasso di ferrivecchi, Lavora con ferro e... olio di gomito, Lo scrittore de Il padrone delle ferriere, Il martello della ferriera, La sterilizzazione dei ferri chirurgici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ferrigno, ferrini, ferrino, ferrista, ferriste, ferristi, ferrite « ferriti » ferrivecchi, ferro, ferrò, ferrobatteri, ferrobatterio, ferrocementi, ferrocemento
Parole di sette lettere: ferrini, ferrino, ferrite « ferriti » ferrosa, ferrose, ferrosi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipriti, inaspriti, cupriti, barriti, garriti, smarriti, imbizzarriti « ferriti (itirref) » imperterriti, atterriti, agguerriti, irriti, aborriti, turriti, triti
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con I

Commenti sulla voce «ferriti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze