(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Molti alimenti sono facilmente fermentabili nell'intestino e per chi è soggetto a meteorismo sono sconsigliati. |
| * Dopo la pigiatura dell'uva, il mosto diventa fermentabile. |
| Le nuove macchine estrattrici sono ferme causa guasti tecnici. |
| Durante le mie giornate romane passeggiavo nel parco ove mi fermavo ad ammirare lo splendido ninfeo. |
| * A fine autunno, mio marito ed io fermentammo il mosto. |
| Mentre il mosto stava fermentando non turavo il contenitore altrimenti la pressione lo avrebbe rotto. |
| * Per evitare che i contenitori del mosto venissero spumeggiati, sporcandoli così del colore rosso fermentante, li riempimmo per tre quarti. |
| Sono i lieviti che fanno fermentare lo zucchero del mosto. |