| Gli agenti della Stradale ci intimano di fermarci: probabilmente avrai commesso qualche infrazione. |
| Dobbiamo fermarci è imbarcare tutta roba domattina. |
| All'altezza di Predappio incappammo in una violenta grandinata e fummo costretti a fermarci per una buona mezz'ora. |
| Se sopravviene la bufera, dovremo fermarci al rifugio. |
| Speravamo di fermarci all'autogrill di Bordighera, ma purtroppo l'abbiamo trovato chiuso senza preavviso. |
| Avemmo paura a fermarci con l'auto e a dare un passaggio al viandante. |
| Ad un certo punto del nostro viaggio, il motore dell'autovettura si è surriscaldato, costringendoci a fermarci. |
| Nonostante il cielo fosse plumbeo ci mettemmo lo stesso in viaggio, ma a metà strada, ci colse un acquazzone che ci costrinse a fermarci. |
| Resistete, orineremo non appena sarà possibile fermarci! |
| Ruzzolavamo giù dalla scarpata senza riuscire a fermarci. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Queste calze mi vanno così strette che quasi mi fermano il sangue. |
| * Fate la cosa giusta quando, fermandovi per una sosta con l'autovettura, spegnete il motore, evitando così d'ammorbare l'aria coi gas di scarico. |
| Nell'ultima gara quel gruppo di ciclisti ha fatto un errore fermandosi e per questo sono arrivati secondi. |
| Mi rilassa gironzolare in paese, senza impegni, fermandomi al bar e leggere il giornale. |
| Ha iniziato a piovere e mi dovrò fermare: ho i tergicristalli che non funzionano. |
| E non fermargli la mano quando ti accarezzerà i capelli. |
| Non fermarla: è decisa ad andare avanti ed ha ragione! |
| * Per fermarle provvisoriamente usa delle spille da balia. |