(indicativo passato remoto).
| Fermai il camper al semaforo rosso per aspettare il verde. |
| Quando vidi quell'animaletto curioso passeggiare indisturbato tra i sassi mi fermai ad osservarlo: era proprio un bel ratto! |
| Nel mio ultimo viaggio in Sicilia mi fermai a visitare Pachino. |
| Mi trovai di fronte un uomo sorridente, alto e robusto: interdetta mi fermai e lo salutai perché aveva la sembianza di mio padre. |
| Fermai quella macchina gialla perché pensavo fosse un taxi. |
| Mi fermai a guardare il cavallo bianco di mia cugina mentre galoppava. |
| Quando mi accorsi di aver sbagliato strada, mi fermai e tornai indietro. |
| Anche se mi scocciava, mi fermai fino a tardi per finire quella pratica. |
| Al capo ufficio urgeva avere quella pratica, così mi fermai oltre l'orario. |
| Appena sentii grufolare dietro un cespuglio, mi fermai terrorizzata. |
| I freni della mia auto funzionarono male e mi fermai, per fortuna, a pochi millimetri dall'auto ferma che mi precedeva. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nonostante poi dovesse nuovamente dividerle, mio cugino aggraffava le pagine dei documenti invece di usare i fermagli. |
| Non si riesce a trovare un fermadeviatoio compatibile con questo tipo di serratura. |
| La fidanzata gli regalò un magnifico fermacravatte in oro. |
| Levigò finemente il sasso e lo decorò per farne un fermacarte. |
| Ci siamo opposti fermamente ed abbiamo impedito la realizzazione dell'inceneritore. |
| Ci fermammo a pranzare in quel ristorantino poco convinti ma alla fine si rivelò la scelta giusta. |
| Il treno si sta fermando in mezzo alla campagna e accumulerà ulteriore ritardo! |
| Abbiamo scampato un sicuro pericolo fermandoci in tempo prima che il treno passasse a tutta corsa! |