Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per feriremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: periremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ferirò, ferie, ferreo, ferro, fermo, fremo, firmo, fimo, erre, erro, eremo, ermo, rimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: feriremmo. |
| Parole con "feriremo" |
| Finiscono con "feriremo": afferiremo, deferiremo, inferiremo, riferiremo, conferiremo, differiremo, preferiremo, proferiremo, trasferiremo, interferiremo. |
| »» Vedi parole che contengono feriremo per la lista completa |
| Parole contenute in "feriremo" |
| emo, eri, ire, rem, ferì, remo, ferire. Contenute all'inverso: meri, omeri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fremo e eri (FeriREMO); da fermo e ire (FERireMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "feriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferie/eremo, ferimenti/mentiremo, ferireste/resteremo, feriresti/stimo, ferirete/temo. |
| Usando "feriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deferire * = demo; preferire * = premo; proferire * = promo; * remota = ferita; * remote = ferite; * remoti = feriti; * remoto = ferito; uniferi * = uniremo; saliferi * = saliremo; * mosti = feriresti; fioriferi * = fioriremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "feriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: feriva/avremo. |
| Usando "feriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = ferita; * omerale = feriale; * omerali = feriali; * omertosi = feritosi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "feriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferire/mode, riferire/mori. |
| Usando "feriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deferire = mode; mode * = deferire; mori * = riferire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "feriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferirà/remora, ferire/remore, ferita/remota, ferite/remote, feriti/remoti, ferito/remoto, feriresti/mosti. |
| Usando "feriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimo * = riferire; * resteremo = ferireste; * stimo = feriresti; promo * = proferire. |
| Sciarade e composizione |
| "feriremo" è formata da: ferì+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "feriremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferire+emo, ferire+remo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "feriremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: firmo/ere, fimo/erre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.