| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli ossibenzeni o fenoli sono composti cristallini altamente tossici; essi sono conosciuti, al singolare, comunemente come acido fenico. |
| * Aggiungendo fenolftaleina e idrato di sodio, le soluzioni virano al viola. |
| * L'acido fenilpiruvico che venne analizzato nelle urine mi indicò che ero carente di vitamina B1. |
| Il dietologo facendo riferimento agli aminoacidi nominò le fenilalanine. |
| * Dallo studio delle fasi ricorrenti nel ciclo vitale delle piante in relazione a fattori ambientali si possono trarre osservazioni fenologhe. |
| La docente di scienze, relativamente ai pecilotermi, incapaci di regolare la propria temperatura in modo indipendente, ci spiegò la fenologia. |
| * La docente di scienze ci fece degli esempi sulle fenologie relative agli insetti e ai fiori. |
| Quella torta con la crema al gianduia era fenomenale. |