Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con feline per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quelle sue movenze feline suscitano ammirazione ed invidia.
- Penso che le razze feline siano divisibili in domestiche e no.
- A Roma numerose razze feline si danno appuntamento al Colosseo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): “La cameriera mi aveva portato un gattino, un delizioso gattino bianco con una stella nera in fronte, che io m'ero messa a viziare, da quella bambinona che ero. Ingarbugliava le sete de' miei ricami, giocherellava con la catenella del mio orologio e la mia collana di perle; mi mandava in estasi con le sue mossette feline, la sua morbidezza di pallottola calda.
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Egli era là, dentro, nel caldo opprimente di quelle sale coperte di pelliccie, voluttuose e feline come vecchie tigri in amore. Quello che avveniva là dentro era così orribile per Regina che ella non voleva pensarci neppure nel suo sogno insensato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per feline |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fedine, felice, felide, felina, felini, felino, meline, veline. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belino, celino, gelino, melina, pelini, pelino, telini, telino, velina, velini, velino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fine, elie. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fenile, senile. |
| Parole con "feline" |
| Finiscono con "feline": nefeline. |
| Parole contenute in "feline" |
| Contenute all'inverso: ile. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "feline" si può ottenere dalle seguenti coppie: fesa/saline, felide/ideine, felice/cene, felici/cine, felidi/dine. |
| Usando "feline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lineti = feti; * lineto = feto; anofeli * = anone; * linerie = ferie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "feline" si può ottenere dalle seguenti coppie: felpa/apine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "feline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saline = fesa; * cene = felice; * ideine = felide; felide * = ideine; anone * = anofeli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "feline" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = felsinea; * se = felsinee; * so = felsineo; * lina = felliniane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.