Forma verbale |
| Fecondò è una forma del verbo fecondare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fecondare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Faxò, Feconderò « * » Federerò, Federò] |
Informazioni di base |
| La parola fecondò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fecondò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi fecondo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Feste dell'antica Roma celebrate per onorare il dio della fecondità, La fede della sposa, Riti a cui partecipano sacerdoti e fedeli, Fu una fedelissima moglie, I fedelissimi di Carlo Magno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: feconderete, feconderò, fecondi, fecondiamo, fecondiate, fecondino, fecondità « fecondò » feculacea, feculacee, feculacei, feculaceo, fedain, fedayin, fede |
| Parole di sette lettere: feconda, feconde, fecondi « fecondò » fedayin, fedeltà, federai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrabbondo, gemebondo, tremebondo, pudibondo, moribondo, furibondo, iracondo « fecondò (odnocef) » rifecondo, rifecondò, infecondo, verecondo, inverecondo, secondo, millisecondo |
| Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FEC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |