Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per favoni |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fanoni, favori, navoni, pavoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: navone, pavone, savona. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: favi, fani, foni, aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: favonio, flavoni. |
| Parole con "favoni" |
| Iniziano con "favoni": favonio. |
| Parole contenute in "favoni" |
| avo, favo. Contenute all'inverso: nova. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "favoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: fava/aoni, fave/eoni, favi/ioni, favole/lenì, favoleggerò/leggeroni, favolisti/listini, favore/reni, favoreggi/reggini, favoreggia/reggiani. |
| Usando "favoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tifavo * = tini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "favoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: favina/anioni, favola/alni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "favoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenì = favole; * reni = favore; tini * = tifavo; * listini = favolisti; * reggini = favoreggi; * reggiani = favoreggia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "favoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fan/voi, fon/avi. |
| Intrecciando le lettere di "favoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lode = flavonoide; * lodi = flavonoidi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.