Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faticosetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faticosetta, faticosette, faticosetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: faticosi, fato, fate, fatti, faceti, fase, fasti, fasi, fico, fiotti, fitti, fosti, feti, atei, atti, aceti, asti, tisi, tosti, tosi, tetti, itti, costi, cosi, cotti, coti, ceti, osei, osti. |
| Parole contenute in "faticosetti" |
| osé, set, tic, cose, etti, fati, setti, fatico, cosetti, faticose. Contenute all'inverso: cita, soci, teso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faticosetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: faticona/nasetti, faticosini/inietti. |
| Usando "faticosetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosettina = fatina; * cosettine = fatine; fosfatico * = fossetti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "faticosetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: faticoni/insetti, faticosa/assetti, faticoso/ossetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "faticosetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasetti = faticona; fossetti * = fosfatico; * inietti = faticosini. |
| Sciarade e composizione |
| "faticosetti" è formata da: fati+cosetti, fatico+setti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "faticosetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fatico+cosetti, faticose+etti, faticose+setti, faticose+cosetti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.