Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fatichi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faticai, fatiche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: natiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fichi. |
| Parole con "fatichi" |
| Iniziano con "fatichi": fatichino, fatichiamo, fatichiate. |
| Finiscono con "fatichi": affatichi. |
| Contengono "fatichi": affatichino, affatichiamo, affatichiate. |
| Parole contenute in "fatichi" |
| chi, tic, fati. Contenute all'inverso: cita. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha FATICHeraI; con ere si ha FATICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fatichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatica/cachi, fatica/ahi, fatico/ohi. |
| Usando "fatichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * china = fatina; * chine = fatine; fosfati * = foschi; solfati * = solchi; * chicano = faticano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fatichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fatichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foschi * = fosfati; solchi * = solfati; * eroi = faticherò. |
| Sciarade e composizione |
| "fatichi" è formata da: fati+chi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.