| Si ritemprò dalle fatiche andando in vacanza da mia zia. |
| Sono stati stoici ad affrontare le fatiche della ripida scalinata. |
| Non ha ancora smaltito le fatiche accumulate per il trasloco. |
| Dammi un consiglio per risorgere dalle fatiche quotidiane. |
| Ho deciso, dopo le fatiche del pranzo per venti persone, di adagiare le mie membra su un soffice divano. |
| Un bagno caldo prima prima di dormire può ristorare dalle fatiche del giorno e conciliare il sonno. |
| I risultati conseguiti sono frutto di tante fatiche e rinunce. |
| Sono andato in una SPA per potermi ritemprare dalle fatiche della maratona. |
| Le fatiche e i rischi di una scalata delle cime più alte sono compensati da uno scenario da favola. |
| Vegetammo per tutto il periodo estivo, per riprenderci dalle fatiche invernali! |
| Chi ricorda quali e quante sono le fatiche di Ercole? |
| Non c'è nessuno che mi possa aiutare, i miei figli scansano volentieri le fatiche! |
| Per un pigro, qualsiasi comodità è il minimo necessario per sopportare le fatiche del vivere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Aspettando l'esito di quell'esame faticavo a controllare la tensione nervosa. |
| * Con le valigie faticavano lungo il marciapiede prima di poter salire sul treno. |
| Era una giornata calda ed afosa e faticavamo ad arrivare in cima alla collina: decidemmo di sospendere l'ascesa. |
| L'ossigeno era talmente rarefatto che si faticava a camminare. |
| Chi da giovane non faticherà, da adulto non godrà di tranquillità economica. |
| Non appesantirlo troppo lo zaino, altrimenti faticherai a trasportarlo. |
| * Se spingessero la lavatrice mettendo delle ruote sotto, faticherebbero di meno. |
| * Se mi cadessero le arance e ruzzolassero giù per la via, poi faticherei a raccoglierle. |