Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faticate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faticare, faticata, faticato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fatate, fata, fatte, fate, fiat, atte, aiate, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: faticante, faticaste, sfaticate. |
| Parole con "faticate" |
| Finiscono con "faticate": sfaticate, affaticate, infaticate, sovraffaticate. |
| Parole contenute in "faticate" |
| tic, fati, fatica. Contenute all'inverso: eta, tac, cita, taci, tacita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faticate" si può ottenere dalle seguenti coppie: faticai/aiate, faticare/areate, faticosi/osiate, faticano/note, faticare/rete, faticava/vate, faticavi/vite. |
| Usando "faticate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affatica * = afte; enfatica * = ente; fosfatica * = foste; * catena = fatina; * catene = fatine; solfati * = solcate; * tendo = faticando; * tenti = faticanti; * tesse = faticasse; * tessi = faticassi; * teste = faticaste; * testi = faticasti; * tessero = faticassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "faticate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatina/ancate, faticano/onte, faticare/erte. |
| Usando "faticate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = faticatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "faticate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifati/cateti. |
| Usando "faticate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifati = cateti; cateti * = tifati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "faticate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatina/catena, fatine/catene, fatica/atea, fatico/ateo, faticando/tendo, faticanti/tenti, faticasse/tesse, faticassero/tessero, faticassi/tessi, faticaste/teste, faticasti/testi. |
| Usando "faticate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solcate * = solfati; afte * = affatica; ente * = enfatica; * note = faticano; * areate = faticare; * vite = faticavi; * osiate = faticosi; foste * = fosfatica; * torite = faticatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.