| Era bellissima come una ninfa, dolce come una fata, mi stregò al primo sguardo! |
| Paolina con quella tunica azzurrina sembra una fata. |
| La fata trasformò la zucca in un cocchio e i topolini in cavalli. |
| Quel riflesso ingannante è chiamato "fata Morgana" e sembra una pozza d'acqua. |
| La donna iniziò a parlare con quel suo tono melodioso: sembrava la voce... di una fata! |
| Nelle favole dei nostri bambini non manca mai la fata buona. |
| Una donna buona e dolce viene additata da molti come una fata. |
| Il mare del Salento è color turchese, come gli occhi della fata! |
| La tua donna è veramente bellissima, sembra una fata. |
| La fata dei bambini lasciò una moneta per il suo dentino caduto. |
| Il cuscino era stato ricamato in modo raffinato da mani di fata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Molto spesso, in questo periodo, è facile imbattersi in qualche medico fasullo. |
| Stipulava contratti fasulli all'insaputa degli ignari clienti! |
| L'indovino è spesso una persona ingannatrice, con parole lusinghiere ma fasulle svela il tuo futuro. |
| La sordità del nonno è fasulla: quando vuole, ci sente bene! |
| Il dispiacere per la morte del figlio è stato fatale per il suo cuore debole. |
| Il motociclista non si avvide del cartello di senso vietato e imboccò la via contromano, con fatali conseguenze. |
| * Rinnovi sempre la tua idea sui fatalismi e l'inutilità di reagire alle avversità. |
| Non puoi sempre dire che è fatalismo e accettare gli eventi negativi senza reagire. |