Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fascinare |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fascinate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fasciare. Altri scarti con resto non consecutivo: fascine, fascia, fasce, fasi, fase, faina, faine, fare, fina, fine, ascia, asce, asina, asine, asia, acne, acre, sciare, scia, scie, sire, cine, care. |
| Parole con "fascinare" |
| Finiscono con "fascinare": affascinare. |
| Parole contenute in "fascinare" |
| are, cin, sci, cina, fasci, fascina. Contenute all'inverso: ani, era, ics. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fascinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fasciare/arenare, fascista/stanare, fascinata/tare. |
| Usando "fascinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = fascinata; * areate = fascinate; * areati = fascinati; * areato = fascinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fascinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fasulla/allucinare, fasciame/emanare, fascinata/atre, fascinato/otre. |
| Usando "fascinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = fascinata; * erte = fascinate; * erti = fascinati; * erto = fascinato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fascinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fascina/area, fascinata/areata, fascinate/areate, fascinati/areati, fascinato/areato, fascine/aree, fascinate/rete, fascinati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fascinare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fascina+are. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fascinare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fan/sciare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.