Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fascicolate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fascicolare, fascicolata, fascicolati, fascicolato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fascio, fasciate, fascia, fasce, fasico, fasica, fasi, fase, facile, facce, fate, fico, filate, fila, file, fiat, folate, fola, folte, fole, flat, ascia, asco, asce, asia, asola, asole, aste, accolte, acca, aiola, aiole, aiate, alate, alte, sciolte, scio, sciate, scia, scie, scolate, scola, scat, siate, site, sola, sole, slat, cica, cioè, cile, colte, colt, cote, iole. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fascicolante, fascicolaste, fascicoliate. |
| Parole contenute in "fascicolate" |
| col, ola, sci, cola, fasci, colate, fascicola. Contenute all'inverso: eta, ics. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fasciate e col (FASCIcolATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fascicolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fascicolai/aiate, fascicolare/areate, fascicolari/ariate, fascicolazioni/azioniate, fascicolano/note, fascicolare/rete, fascicolava/vate, fascicolavi/vite. |
| Usando "fascicolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teri = fascicolari; * tendo = fascicolando; * tenti = fascicolanti; * tesse = fascicolasse; * tessi = fascicolassi; * teste = fascicolaste; * testi = fascicolasti; * tessero = fascicolassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fascicolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fascicolava/avallate, fascicolerà/areate, fascicolano/onte, fascicolare/erte, fascicolari/irte. |
| Usando "fascicolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = fascicolatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fascicolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fascicola/atea, fascicoli/atei, fascicolo/ateo, fascicolando/tendo, fascicolanti/tenti, fascicolari/teri, fascicolasse/tesse, fascicolassero/tessero, fascicolassi/tessi, fascicolaste/teste, fascicolasti/testi. |
| Usando "fascicolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fascicolari * = ariate; * note = fascicolano; * areate = fascicolare; * ariate = fascicolari; * vite = fascicolavi; * torite = fascicolatori; * uree = fascicolature; * azioniate = fascicolazioni. |
| Sciarade e composizione |
| "fascicolate" è formata da: fasci+colate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fascicolate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fascicola+colate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fascicolate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fascia/colte, fasica/colte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.