Forma verbale |
| Farneticavate è una forma del verbo farneticare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di farneticare. |
Informazioni di base |
| La parola farneticavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farneticavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: farneticate, farnia, farnie, farete, farei, fare, farti, fari, farà, fanti, fante, fani, faticavate, faticava, faticate, fatica, fati, fatate, fata, fatte, fate, favate, fava, fave, frate, feti, feta, fette, fece, fiat, arnica, arnia, arnie, areca, areate, area, aree, artica, arti, arte, ariate, aria, arie, arcate, arca, aravate, arava, arate, aneti, anticate, antica, anta, ante, anice, ancate, anca, ance, atava, atave, atte, aiate, reti, retate, rette, rete, recavate, recava, recate, reca, ricavate, ricava, riva, rive, rave, rate, nette, neve, navate, nave, nate. |
| Parole contenute in "farneticavate" |
| ava, far, tic, cava, vate, etica, farne, cavate, farnetica, farneticava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "farneticavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: farneticai/ivate, farneticamenti/mentivate, farneticasti/stivate, farneticavano/note. |
| Usando "farneticavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = farneticavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "farneticavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: farneticavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "farneticavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: farneticava/atea, farneticavi/atei, farneticavo/ateo, farneticavamo/temo. |
| Usando "farneticavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = farneticasti; * note = farneticavano; * mentivate = farneticamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "farneticavate" è formata da: farnetica+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "farneticavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: farnetica+cavate, farneticava+vate, farneticava+cavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "farneticavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fanti/recavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Stato di alterazione mentale con farneticazione, Il tecnico non può farne a meno, Fammi __ e ti farò ricco, recita un detto, Specie di focaccia di farro, La farsa piccante francese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: farneticata, farneticate, farneticati, farneticato, farneticava, farneticavamo, farneticavano « farneticavate » farneticavi, farneticavo, farneticazione, farneticazioni, farneticherà, farneticherai, farneticheranno |
| Parole di tredici lettere: farneticarono, farneticavamo, farneticavano « farneticavate » farneticherai, farneticherei, farnetichiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intossicavate, disintossicavate, musicavate, faticavate, affaticavate, praticavate, solleticavate « farneticavate (etavacitenraf) » criticavate, dimenticavate, autenticavate, decorticavate, scorticavate, plasticavate, masticavate |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |