Informazioni di base |
| La parola farisea è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fa-ri-sè-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con farisea per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Libri |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farisea |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farisee, farisei, fariseo. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: farse, farsa, fare, farà, fase, frisé, arie, aria, arse, arsa, area, risa. |
| Parole contenute in "farisea" |
| ari, far, fari, rise. Contenute all'inverso: ira, sir. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "farisea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fase/ria. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli avversari dei Farisei, Il diavolo è maestro nel farle, Il diavolo non insegna a farli, Farlo significa fingere, La città svizzera con grandi industrie farmaceutiche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: farisaica, farisaicamente, farisaiche, farisaici, farisaico, farisaismi, farisaismo « farisea » farisee, farisei, fariseismi, fariseismo, fariseo, farla, farle |
| Parole di sette lettere: farfare, faringe, faringi « farisea » farisee, farisei, fariseo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): malonilurea, tiourea, purea, purpurea, ivrea, livrea, paradisea « farisea (aesiraf) » rosea, fricassea, odissea, ossea, endossea, interossea, nausea |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |