Forma verbale |
| Fantasticavate è una forma del verbo fantasticare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fantasticare. |
Informazioni di base |
| La parola fantasticavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: a (quattro), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fantasticavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fantasticavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fantasticate, fantasia, fantasie, fanti, fante, fanatica, fani, fatati, fatata, fatate, fata, fattiva, fattive, fatti, fatta, fatte, faticavate, faticava, faticate, fatica, fati, fate, fasti, fasica, fasi, fasce, fase, favate, fava, fave, fiat, anticate, antica, ante, ansiate, ansia, ansie, ansi, ansavate, ansava, ansate, ansa, anse, anice, ancate, anca, ance, atava, atave, attica, attivate, attiva, attive, atti, atta, atte, astice, astate, asta, aste, asia, asce, aiate, nastica, nastia, nastie, nasica, nasi, nasca, nasce, natica, natia, nativa, native, natie, nati, nata, natte, nate, naia. |
| Parole contenute in "fantasticavate" |
| ava, fan, tic, anta, asti, cava, vate, tasti, cavate, fantastica, fantasticava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fantasticavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fantasticai/ivate, fantasticasti/stivate, fantasticavano/note. |
| Usando "fantasticavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = fantasticavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fantasticavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fantasticavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fantasticavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fantasticava/atea, fantasticavi/atei, fantasticavo/ateo, fantasticavamo/temo. |
| Usando "fantasticavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = fantasticasti; * note = fantasticavano. |
| Sciarade e composizione |
| "fantasticavate" è formata da: fantastica+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fantasticavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fantastica+cavate, fantasticava+vate, fantasticava+cavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scrive trame fantastiche, Immersi in fantasticherie, Quella Umana è uno dei Fantastici Quattro, Ha una trama fantastica, Le cronache di __: serie di romanzi fantasy. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fantasticatore, fantasticatori, fantasticatrice, fantasticatrici, fantasticava, fantasticavamo, fantasticavano « fantasticavate » fantasticavi, fantasticavo, fantastiche, fantasticherà, fantasticherai, fantasticheranno, fantasticherebbe |
| Parole di quattordici lettere: fantasticatori, fantasticavamo, fantasticavano « fantasticavate » fantasticherai, fantasticherei, fantasticheria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimenticavate, autenticavate, decorticavate, scorticavate, plasticavate, masticavate, rimasticavate « fantasticavate (etavacitsatnaf) » addomesticavate, diagnosticavate, pronosticavate, bazzicavate, pizzicavate, smozzicavate, stuzzicavate |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |