Informazioni di base |
| La parola fantasticati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fantasticati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fantasticati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fantasticata, fantasticate, fantasticato, fantasticavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fantasticai. Altri scarti con resto non consecutivo: fantastici, fantasia, fanti, fanatica, fanatici, fani, fatati, fatata, fata, fatti, fatta, faticai, fatica, fati, fasti, fasica, fasici, fasi, fasci, fiati, fiat, anticati, antica, ansia, ansi, ansai, ansa, anici, anca, attica, attici, atti, atta, astici, astati, asta, asia, nastica, nastici, nastia, nasica, nasi, nasca, nasci, natica, natia, natii, nati, nata, naia, tastati, tastai, tasta, tasi, tasca, tata, tait, taci, stia, stati, stai, siti, scat, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fantasticanti, fantasticasti. |
| Parole contenute in "fantasticati" |
| fan, tic, anta, asti, tasti, fantastica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fantasticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fantasticare/areati, fantastici/iati, fantasticano/noti, fantasticare/reti, fantasticavi/viti, fantasticavo/voti. |
| Usando "fantasticati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = fantasticano; * tinte = fantasticante; * tinti = fantasticanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fantasticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fantasticare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fantasticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fantasticano/tino, fantasticante/tinte, fantasticanti/tinti. |
| Usando "fantasticati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = fantasticano; * areati = fantasticare; * viti = fantasticavi; * voti = fantasticavo; * toriti = fantasticatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fantasticati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fatti/nastica. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scrive trame fantastiche, Fantastica leggenda eroica o soprannaturale, Fantasmi... cari a Ibsen, Immerso in fantasticherie, La nave fantasma wagneriana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fantasticassero, fantasticassi, fantasticassimo, fantasticaste, fantasticasti, fantasticata, fantasticate « fantasticati » fantasticato, fantasticatore, fantasticatori, fantasticatrice, fantasticatrici, fantasticava, fantasticavamo |
| Parole di dodici lettere: fantasticare, fantasticata, fantasticate « fantasticati » fantasticato, fantasticava, fantasticavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): autenticati, corticati, scorticati, porticati, plasticati, masticati, rimasticati « fantasticati (itacitsatnaf) » addomesticati, sofisticati, diagnosticati, pronosticati, causticati, bazzicati, pizzicati |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |