(indicativo presente).
| I cattolici fanno riferimento a Dio e alla Sua potenza e all'amore di Lui verso il prossimo. |
| Qualcuno può vivere in un giorno quello che altri non fanno in una vita. |
| Amo soprattutto assistere alla proiezione di film che suscitano emozioni, perché mi fanno riflettere sulla vita. |
| Il comitato del comune ha costruito una struttura per il ritrovo degli anziani, dove gli stessi fanno delle simpatiche partite a carte. |
| Con la bocca si fanno e dicono tante cose, ma la migliore è il saggio silenzio. |
| Molte barzellette giocano sul doppio senso di alcune parole della nostra lingua, così fanno sia ridere che stupire. |
| Sulla spiaggia al mare tra tuffi, bimbi che fanno castelli di sabbia c'è un clima gioioso. |
| Gli animali mostrando all'avversario il bianco dei denti, fanno intendere le loro intenzioni. |
| Nel gioco del nascondino, all'inizio, i bambini fanno la conta. |
| Gli allenamenti dei ragazzi che fanno atletica sono divisi in categoria junior e senior. |
| Ecologisti sono anche coloro che fanno la raccolta dei rifiuti differenziata. |
| Dall'altra parte della parete, vi sono due piccioncini che non fanno altro che tubare per tutto il giorno. |
| Al doposcuola, oltre ai compiti, i bimbi fanno tanto sport. |
| I miei figli fanno i nottambuli quando sono in vacanza, si ritirano sempre dopo il sorgere del sole. |
| Ormai i contratti di lavoro che si fanno sono per la maggiore per precari. |
| Poverini: non fanno più niente e riposano perché si sentono... stanchini! |
| Un mio amico quando pronuncia le consonanti labiodentali emette dei suoni che fanno sorridere i presenti. |
| Questo film è irrappresentabile, perché ci sono delle parti che fanno paura. |
| Le tue frasi maligne mi feriscono e mi fanno sentire male. |
| Quanti dispetti fanno quei monelli alla povera vecchietta del piano terreno! |