Informazioni di base |
| La parola fanciullaggini è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fanciullaggini per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il passato di Federico De Roberto (1888): — Oh, sì; ti credo! — No, no!… Le parole sono vuote, sono un suono effimero, non dicono nulla. Che cosa bisogna fare, Costanza, per provarti l'amor mio? — Ma nulla, bambino! Amarmi ancora, amarmi sempre! - Bambino, egli lo era ridiventato. Le più strane, le più rischiose fanciullaggini erano state da lui poste ad effetto. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Fondai con tre amici un gruppo individualista; scrissi il Proclama degli Spiriti Liberi e ci ubriacammo insieme di vino, di hashish e di feroci assurdità. Niente fu più sacro per me: gli stessi tentativi e programmi rivoluzionari e umanitari, che mi sembravano, prima, qualcosa di grosso, s'eran mutati a' miei occhi in stupide fanciullaggini di credenti laici e inesperti. Gli adolescenti di Ada Negri (1917): Ella si mosse: — Per carità!... È tardi. Nellie mi aspetta. Devo affrettarmi. — Non ancora!... non ancora!... - Avevan ripreso a camminare, lei, lui e la bicicletta, fra un aereo svolar di petali a un improvviso alzarsi del vento. Si susurravano, ora, piccole fanciullaggini senza nesso, senza senso comune. Tornavan bambini. Intorno, tutto era appena nato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fanciullaggini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fanciullaggine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fanciullini, fanciulli, fani, facilini, facili, fauni, falla, fallii, falli, faggi, filai, fila, fili, fini, full, fuggii, fuggi, funi, flag, flan, ancili, ancia, anca, anili, anni, acini, acuii, acuì, acni, aula, alla, alaggi, alani, alni, agii, nullaggini, nulla, nulli, nani, ciani, cigni, cullai, culla, culli, culi, cugini, clan, cani, ulani, lagni, lini. |
| Parole contenute in "fanciullaggini" |
| fan, gin, aggi, fanciulla. Contenute all'inverso: gal, lui. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per la tradizione fu uccisa con 11.000 fanciulle, La fanciulla nel paese delle meraviglie, Ammiratore in modo fanatico, Fanatiche per uno sport, L'idolo a cui i Fenici sacrificavano fanciulli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fanatizzare, fanciulla, fanciullacce, fanciullacci, fanciullaccia, fanciullaccio, fanciullaggine « fanciullaggini » fanciulle, fanciullesca, fanciullescamente, fanciullesche, fanciulleschi, fanciullesco, fanciulletta |
| Parole di quattordici lettere: familiarizzerò, familiarizzino, fanciullaggine « fanciullaggini » fangoterapiche, fantapolitiche, fantasmagorica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): testardaggini, balordaggini, scarafaggini, goffaggini, lungaggini, scempiaggini, cervellaggini « fanciullaggini (iniggalluicnaf) » nullaggini, fannullaggini, grullaggini, citrullaggini, ridicolaggini, scapolaggini, mulaggini |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |