Informazioni di base |
| La parola falsificazioni è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: fal-si-fi-ca-zió-ni. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con falsificazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Quello che a lui toccava, invece, erano dei prodotti inferiori, che lo infastidivano con la loro falsità evidente, e la loro stupidità. Stanotte, però, queste falsificazioni non si fermarono alle solite distorsioni accessorie dei mobili o delle ombre, che gli bastava spegnere la lampada per cacciarle via; né ai soliti colori di saponetta che gli balenavano, abbastanza innocui, nella stanza buia, dileguandosi al primo sonno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falsificazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: falsificazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: falsificai, falsifico, falsai, falsa, falso, falcioni, falcio, falcini, falci, falco, falò, fasica, fasici, fasico, fasi, fascio, fasci, fazioni, fani, flan, fifa, fifoni, fico, fini, foni, alici, alfa, alca, alci, alani, alzi, alzo, aloni, alni, asia, asini, asco, aioni, afoni, acazio, acazi, acini, acni, azoni, aoni, licaoni, licio, lici, lini, lazio, lazo, sifoni, sicani, siconi, sfizio, sfizi, sfinì, scio, scii, sazio, sazi, saioni, saio, sani, caio, cani, coni. |
| Parole contenute in "falsificazioni" |
| zio, ioni, falsi, zioni, azioni, falsifica. Contenute all'inverso: noi, sla, zac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falsificazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: falba/basificazioni, falsipiani/pianificazioni, falsificavi/aviazioni, falsificano/nozioni. |
| Usando "falsificazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = falsificate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falsificazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: falso/ossificazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falsificazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsificate/azioniate. |
| Usando "falsificazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: falsificavi * = aviazioni; * falsificate = azioniate; * nozioni = falsificano; * aviazioni = falsificavi. |
| Sciarade e composizione |
| "falsificazioni" è formata da: falsifica+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "falsificazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: falsifica+azioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Genuini, non falsificati, Originali, non falsificate, Ha il valore di "falso", La fama che ci si fa, Il togliere la fame dando da mangiare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: falsificava, falsificavamo, falsificavano, falsificavate, falsificavi, falsificavo, falsificazione « falsificazioni » falsificherà, falsificherai, falsificheranno, falsificherebbe, falsificherebbero, falsificherei, falsificheremmo |
| Parole di quattordici lettere: falsificatrice, falsificatrici, falsificazione « falsificazioni » falsificheremo, falsificherete, familiarizzano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): burrificazioni, vetrificazioni, devetrificazioni, nitrificazioni, elettrificazioni, purificazioni, basificazioni « falsificazioni (inoizacifislaf) » intensificazioni, versificazioni, gassificazioni, classificazioni, riclassificazioni, massificazioni, gessificazioni |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |