Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fallirebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- L'analisi trasmessa dal commercialista dimostra che l'impresa, senza ulteriori finanziamenti, fallirebbe in breve.
Non ancora verificati:- Se non si tiene sotto controllo fallirebbe in poco tempo.
- Ma, lui è uno che si contenta, per cui non fallirebbe mai.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): Non ragionava più, oramai; quel colloquio era un augurio. Dal suo arrivo in Italia, avea proceduto così, sorretto dagli augurî trovati nelle persone e negli avvenimenti, augurî che non avevano fallato mai. Non fallirebbe neppur questo, lo sentiva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fallirebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: falle, falbe, farebbe, fare, alle, alee, albe, aree. |
| Parole con "fallirebbe" |
| Iniziano con "fallirebbe": fallirebbero. |
| Parole contenute in "fallirebbe" |
| ire, ebbe, lire, falli, fallire. Contenute all'inverso: eri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fallirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsa/salirebbe, fallimenti/mentirebbe, fallireste/resterebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fallirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: falliva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fallirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salirebbe = falsa; * resterebbe = fallireste; * eroe = fallirebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fallirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fallire+ebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.