Informazioni di base |
| La parola fallacee è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fallacee per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fallacee |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fallacea, fallacie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fallace. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alce. Altri scarti con resto non consecutivo: falle, falce, alle, alcee, alee. |
| Parole contenute in "fallacee" |
| ace, alla, falla, fallace. Contenute all'inverso: calla. |
| Incastri |
| Si può ottenere da falle e ace (FALLaceE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fallacee" si può ottenere dalle seguenti coppie: falli/iacee. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fallaci per false apparenze, Chiudere provvisoriamente una falla, Centro della Francia famoso per le falesie, Rivela i falli degli arbitri, Attirano le falene. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: falesia, falesie, falla, fallacci, fallaccio, fallace, fallacea « fallacee » fallaci, fallacia, fallacie, falle, fallendo, fallente, fallenti |
| Parole di otto lettere: faldella, fallacci, fallacea « fallacee » fallacia, fallacie, fallendo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tilletiacee, piziacee, marcanziacee, poligalacee, santalacee, amilacee, eritroxilacee « fallacee (eecallaf) » tremellacee, selaginellacee, elvellacee, lattobacillacee, cariofillacee, argillacee, aspergillacee |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |